Parole di latte torte di pannolini Home Chi sono Come lavoro E-Shop     Contatti

31.10.12

Lavoretti per Halloween con i più piccoli (2 anni): un ragno di.... Pop corn

L'idea del pop corn da utilizzare la vidi tempo fa su qualche sito creativo d'oltreoceano. Non e' farina del mio sacco. Vidi un albero credo e una pannocchia col popcorn.
Siccome ieri sera abbiamo mangiato i popcorns e ne e' stato rovesciato qualcuno per terra ho pensato bene di tenerli per uno di questi lavoretti.
Allora ho preso la balla al balzo: ho disegnato su un cartoncino nero un ragno con una matita bianca e l'ho ripassato con colla vinilica. Ginevra l'ha riempito con le palline di pop corns, un lavoretto di precisione e abilita' manuale per i più piccoli.
Naturalmente potete disegnare altri soggetti e usare cartoncini di vario colore.
Pensate che carino regalare un bigliettino con un disegno al popcorn!!!!

30.10.12

Riciclo creativo: fantasmini e ragni di Halloween da materiale di scarto

Continuano i nostri lavoretti all'ultimo minuto per Halloween. Dopo i pipistrelli sul vetro abbiamo ritagliato da una bottiglia di plastica bianca di detersivo tanti fantasmini, poi Anastasia li ha animati con bocca e occhi e invece da un semplice rotolo di carta igienica piegato ai lati e dipinto decorato con occhi e dentoni ritagliati sempre dalla bottiglia di plastica abbiamo fatto i ragni. E per le zampe sapete cosa abbiamo usato? Strisce di sacchi neri della spazzatura incollati dietro al corpo del ragno.
Poi tutte queste decorazioni le abbiamo appese sparse per casa!
Poi con una cucitura straveloce con la macchina da cucire, un rettangolo di carta di cartoncino e qualche ritaglio di fogli colorati abbiamo cucito una borsetta porta dolcetti. Ancora meglio se i vostri bimbi disegnano personalmente il davanti della borsetta.
Sono sempre molto contenta quando riesco a RICICLARE creando cose carine con poco materiale e poco tempo!!! Buon Halloween a tutti!!!

P.S: vi lascio anche la foto dei dolcetti di semplicissima pasta frolla al cacao che abbiamo fatto ieri sera e Anastasia stamattina ha portato all'asilo! Biscotti paurosi a forma di ragnetto!!!

Riciclo creativo: decorazioni di Halloween per finestra

A dir la verita'quest'anno non avevo molta voglia di festeggiare Halloween. Non mi piace. A me piace l'autunno con i suoi colori. I suoi profumi. La sua atmosfera. Halloween no: le streghe, i mostri, gli zombie, scheletri e compagnia bella proprio no. Ma mi piace festeggiare, mi piace decorare, creare insieme alla mia famiglia. Allora prendo spunto da qui per giocare creativamente con loro e far festa.
Quindi all'ultimo minuto eccomi qua.
Parola d'ordine RICICLARE e utilizzare per giocare quello che si ha in casa.
Per queste decorazioni ho usato un sacchetto nero dell'immondizia. E nulla di più. Piegate a meta' per il verticale il sacchetto e disegnate con un pennarello l'ala del pipistrello. Digitando "bat template" su google ne troverete un sacco di modelli da copiare. Ne basterà disegnare una di ala perché essendo doppio il sacchetto una volta che lo aprirete otterrete anche l'altra ala. Ecco qua la vostra vetrofania di Halloween! Potete anche realizzare altri soggetti. Per me i pipistrelli sui vetri sono fantastici.
Come applicarli al vetro vi chiederete voi? Staranno attaccati magicamente da soli o tutt'al più con un goccio d'acqua come le vetrofanie di Natale!

29.10.12

La frutta in viaggio....


Un assaggio dello splendido documentario di L.Lucini sulla produzione e distribuzione della frutta F.lli Orsero: dalle piantagioni in Costa Rica al viaggio per mare fino alla nostra tavola!

Chi sono i Fratelli Orsero? Guarda qui http://www.fratelliorsero.it/it/

Crostata autunnale (senza burro) con marmellata di pere cotogne

Cosa c'e' di meglio di questo freddo autunnale e questo brutto tempo che accendere il forno e preparare un bel dolce?
Ecco la mia ricetta di oggi...
260 gr di farina
110 gr di zucchero
1/2 di lievito
la scorza di 1/2 limone grattugiata
1 uovo
1/3 di bicchiere di latte freddo
3 cucchiai di olio di semi di arachidi

400 gr di marmellata di pere cotogne

Preparate la frolla e fate riposare mezz'ora in frigo. Stendete lasciandone un po' a parte per le decorazioni.
Mettete nella tortiera (24 cm di diam)con carta forno sotto. Riempite con la marmellata e decorate con foglie fiori e ciò che desiderate. Infornate per 30 minuti a 180 C

Quante prime volte in cinque anni.....

 
 
Cinque anni fa ero una ragazza normale con una laurea in tasca e un lavoro che non mi piaceva.
Ora ho un marito che amo e che e' perfetto per me nella sua assoluta imperfezione. E ho un lavoro che adoro:  sono MAMMA delle tre creature del nostro Amore. Niente di più bello che mi potesse succedere.
Ancora non ci credo di avere tre bambine. Perché a volte ancora mi sento una bambina io!!
Nella mia mente ci sono mille ricordi fotografati.
La prima volta che mi hanno sorriso…mi sono commossa
la prima volta che mi hanno  chiamata mamma…
la prima volta che si sono alzate in piedi da sole...
la prima volta che le ho sentite guizzare dentro la mia pancia
sono tutti momenti bellissimi, che una mamma non puo' scordare mai…momenti a volte duri e difficili da gestire un cui ti senti un po' sola e vorresti avere un manuale di istruzioni. Momenti che vorresti condividere con il mondo intero per dire: sono felice!!! Ma credo che l'essere mamma sia una vocazione, un desiderio che non si cancellerà mai dentro di te... Intrinseco ancora da piccole quando giocavamo con le bambole.L'essere nata per educare, per tenere tra le braccia un bambino. Per farlo crescere, per coccolarlo, per sgridarlo, per nutrirlo per AMARLO.
Virginia la più piccolina ha 3 mesi. Uno dei ricordi più belli che ho delle mie bambine e' quando le ho attaccate al seno per la prima volta appena nate.
Lei  ora ha bisogno di latte e coccole. A volte pero' con le altre due piccole (4 e 2 anni) e' un po' difficile come tempistica dedicare  durante il giorno molto tempo all'allattamento al seno. Ho quindi optato per l'allattamento misto per Virginia per non far risentire troppo  alle altre due del tempo ( che per me e' sempre stato parecchio lungo) per allattare al seno la nuova arrivata.
Allora la attacco sempre un po' al mio seno e poi completo la poppata con un po' di latte artificiale. 
Ho scoperto il nuovo biberon AVENT nato praticamente quando e' arrivata la mia piccola Virginia.
Il nuovo biberon Natural per l'allattamento naturale è il più innovativo e avanzato mai creato da Philips Avent e contribuisce a rendere l'allattamento al biberon più naturale, ottimo per l'allattamento misto appunto.
Io l'ho provato e mi sono trovata ancora meglio che con quelli classici dell'Avent utilizzati per le prime due bimbe.
Se volete provare a vincerlo fra l'altro c'e in questi giorni un concorso su http://www.vinciunatata.it/, ce ne sono ben 3 al giorno in palio e per l'estrazione finale c'e la possibilità addirittura di vincere una tata per i tuoi 
bimbi per un anno intero (UAU!!!) e per tutte le "sfortunate" c'e comunque sempre un buono sconto per provare il nuovo biberon NATURAL AVENT PHILIPS.
 
Se volete leggere "le prime volte" di un'altra mamma leggete l'1 novembre il "Mercatino dei Piccoli".
 
 
Articolo sponsorizzato

27.10.12

Cucito creativo: ancora un uccellino per la borsetta

In questo periodo ci stiamo appassionando agli uccellini. Cipi' piace molto alle bimbe e anche a me. Oggi qua in Romagna piove e mentre le bimbe dormivano mi sono messa a cucire con un po' di feltro e qualche pezzettino di stoffa una borsetta a forma di uccellino per le bambine. Per il retro della borsa un avanzo di jeans e per chiudere velcro. Ma era perfetta anche una cerniera. Invece per la tracollina ho usato della coda di topo in tinta. E' un lavoretto semplice e veloce da fare giusto per rilassarsi e riposare la mente. Oggi sono stanchissima, sara' questo tempo ma mi sento anch'io un po' uggiosa. Questo uccellino così azzurro mi ha fatto sorridere e anche se non e' perfetto...mi piace.. e piace anche alle mie bimbe, che per la verità se la sono litigate. Quindi mi toccherà cucirne un' altra....

26.10.12

Una luna e una stellina per la cameretta

Ecco l'ultimo lavoro per la camera delle mie bambine. Si può personalizzare anche con il nome e diventa un bel fiocco nascita. Vi piace?

La mia ricetta del detersivo liquido per la lavatrice e multiuso

Finalmente dopo vari esperimenti ho trovato la ricetta giusta per il detersivo liquido per lavatrice. Inoltre questo detersivo e' multiuso. Lo potete utilizzare anche per lavare i piatti a mano e per pulire il bagno per esempio. Volendo può essere utilizzato anche in piccolissima quantita' come lavapavimenti.

Ecco la mia ricetta:
60 gr di avanzi di sapone di Marsiglia o di Castiglia naturale
1 litro di acqua
1 cucchiaio di soda Solvay
5 ml di olio essenziale a scelta ( facoltativo)

Sciogliete il sapone ridotto in piccolissimi pezzi nell'acqua portata lentamente a ebollizione. Spegnete e lasciate raffreddare tutta la notte. Se la mattina e' sciolto procedete altrimenti riportate a ebollizione e aspettate che sia tutto freddo. Aggiungete un cucchiaio di soda Solvay e mescolate ben bene. A questo punto aggiungete se volete l'essenza. Imbottigliate in flaconi di recupero. Ecco qua. Con 2-3 cucchiai dovreste avere una buona lavatrice. Un cucchiaio nell'acqua per i piatti. Un cucchiaio in cinque litri d'acqua per lavare i pavimenti. E cinque cucchiai nello spruzzino riempito d'acqua come multiuso. Per i vetri non e' indicato. Fatemi sapere se lo provate come vi siete trovati.

25.10.12

Lavoretti con le foglie : un albero per portare l'autunno in cameretta

Materiale che occorre:
- cartone di recupero
- foglie secche
-bastoncini di legno
-tempera marrone e arancione
-forbici e colla vinilica

Su un cartone di recupero abbastanza grande ( il nostro era alto un metro) disegniamo la sagoma di un albero dipingendo il tronco con il marrone e la chioma con l'arancione.
Quando il colore e' asciutto incolliamo i bastoncini di legno al tronco in modo da ricoprirlo interamente e simulare la corteccia.
Sulle fronde dell'albero incolliamo le foglie secche raccolte ricoprendo completamente.



Ecco pronto un albero autunnale a misura di bambino per portare la natura nella cameretta dei nostri bimbi.

24.10.12

Storie per giocare: Cipi' e Passeri'


Sto leggendo con Anastasia ogni sera la storia di Cipì: e' molto entusiasta e appassionata anche perché stanno seguendo lo stesso percorso all'asilo.
Ginevra che ha 2 anni invece e' ancora piccola per seguire e capirne i passaggi ma si sta appassionando ai personaggi e ho visto che la storia può essere presa come spunto per creare giochi e attività insieme.
Ho ritagliato una vecchia spugna a forma di goccia. Con pennello e acquerelli abbiamo stampato su un cartoncino usando le tinte dell'autunno: marrone, rosso, giallo e verde. Una volta asciutta la carta ritagliata opportunamente e' diventata la chioma di un albero.
Ma dal rimanente foglio dipinto, anzi stampato da Ginevra le foglie dell'albero si sono trasformate con un pennarellino in due passerotti Cipi' e Passeri'. Ed ecco che abbiamo creato una storia bellissima. La storia del nido sull'albero dei due passerotti.
Accanto all'albero il nastro d'argento (vedi libro Cipì: il fiume) pieni di pesciolini magicamente nati dal nostro timbro di spugna a goccia impregnato di colore blu e viola....e così disegno dopo disegno, storia dopo storia, timbro dopo timbro con la fantasia della mia bimba abbiamo giocato tutta la mattina.
E voi la conoscete la storia di Cipì? (qui potete trovare l'audiolibro)


Basta poco per far sorridere un bambino.













23.10.12

Ecocucina: frittata di bucce di patate

Qualche tempo fa mi ero cimentata in una preparazione con i baccelli delle fave. Oggi ho sperimentato una frittata con bucce di patate. Il risultato e' buono e veloce. La frittata e' gradevole.


Ingredienti:
Le bucce di 3 patate biologiche lavate e spazzolate
4 uova
Latte
Mezza cipolla
1 salsiccia o pancetta o prosciutto cotto o quello che volete aggiungere
Olio evo
Sale e pepe

Fate soffriggere la cipolla con l'olio poi aggiungete le bucce e un bicchiere di latte fate sobbollire per. 10-15 minuti. Poi io ho aggiunto una salsiccia precedentemente avanzata e sbriciolata e le uova sbattute. Un po' di sale e pepe e se volete l'aggiunta di un po' di prezzemolo. Ecco fatto ricetta super economica. E buona.

18.10.12

Tutti pazzi per la Frutta! Lavoretti creativi con frutta e verdura

A volte per stimolare i bambini a prendere confidenza con qualcosa che non amano si può provare con il gioco. Specialmente se si tratta del cibo. Anastasia, al contrario di Ginevra, non ama particolarmente frutta e verdura. Ho scovato così nel web una serie di lavoretti creativi da mettere in programma da fare con le bambine. Ho creato una piccola raccolta.
 
 

 
 


1)http:// livingmontessorinow.com
2)http:// schooltimesnippets.blogspot.com
3)http://cleanandscentsible.blogspot
4)http://www.daniellesplace.com/html

Qui vi avevo parlato del progetto didattico frutta nelle scuole  promosso dall’Unione Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Adesso si conclude con la realizzazione della seconda edizione della mostra fotografica  tutti pazzi per la frutta  che prende il nome dal concorso che durante la campagna è stato rivolto agli alunni e alle loro famiglie.
Gli autori delle fotografie, grandi o bambini che siano, hanno dato spazio alla propria creatività per divertirsi e divertire con la frutta e la verdura. 
 
 

Oltre duemila famiglie di tutte le regioni italiane hanno partecipato al concorso. Fra queste, una giuria formata da fotografi professionisti, pubblicitari e rappresentanti istituzionali ha selezionato 100 scatti ritenuti i migliori per rappresentare i temi e gli scopi della campagna. Proprio in questi giorni si sta svolgendo la mostra fotografica a Roma.

   
Come vedete nel post che avevo scritto tempo fa anche noi avevamo giocato con la frutta e la verdura, realizzando la nostra foto creativa. Perche' il mangiare sano rappresenta un vero e proprio progetto educativo che va incentivato sia dalle famiglie che dalla scuola. Questa nuova edizione di "Tutti pazzi per la frutta" rappresenta un modo ulteriore per educare i nostri figli alla buona alimentazione  e al consumo di frutta e verdura che sta alla base della piramide alimentare.

Voi parteciperete a questa nuova edizione del concorso per passare un momento di allegria, coinvolgimento e buona educazione coi vostri figli? Noi si.. Se volete ulteriori info diventate fan della pagina Facebook di Frutta nelle Scuole: http://www.facebook.com/pages/Frutta-nelle-scuole/10150134419380553   e visitate il sito http://www.fruttanellescuole.gov.it/ 




Articolo sponsorizzato

17.10.12

Corso Set cucito autunnale + blog candy

Come vi avevo anticipato in qualche post precedente sto realizzando dei corsi on line per la community di Chiara Consiglia. Questa community ospita tantissimi corsi gratuiti tra i quali quello di Cake Design, riciclo creativo, wedding planner... Inoltre si scambiano consigli tra creative, vengono organizzati giveaway, contest ed e' possibile far conoscere le proprie creazioni. I miei corsi hanno come tema Halloween e l'Autunno. Per questa settimana ho realizzato un set da cucito a libro in tema autunnale.
Per poterlo realizzare iscrivetevi alla community di Chiara, in questi giorni pubblichero' il PDF scaricabile e stampabile. On line ci sono già il corso per realizzare una targhetta decorativa per Halloween e una ghirlanda fuoriporta autunnale realizzata col tulle.
E ora veniamo al blogcandy: tra tutte coloro che si iscriveranno alla community di ChiaraConsiglia qui
http://chiaraconsiglia.ning.com/ ( si paga un piccolissimo abbonamento di qualche euro)e si iscriveranno ( o sono gia' iscritte!!!) al mio corso gratuito Speciale Halloween e Autunno e commenteranno sotto questo post condividendo in qualche modo l'iniziativa estrarro'una fortunata che vincera' il mio set da cucito autunnale completo di occorrente da cucito all'interno. Il blog candy scadra' il 31 ottobre alle 23.00. Forza cosa aspettate? Correte a iscrivervi!!!!

Autoproduzione: crema all'ossido di zinco, oleolito di calendula e olio di Tamanu

Ingredienti:
30 gr di ossido di zinco in polvere
15 gr di olio evo
10 gr di olio di girasole
10 gr di oleolito di calendula
5 gr di olio di Tamanu

Sciogliete bene la polvere negli oli e riponete in un vasetto di vetro. Si conserva bene all'esterno dal frigorifero come una normale crema.
L'oleolito di calendula lo preparate mettendo 100 gr di olio che preferite con un pugno di fiori a macerare in un bicchiere di vetro in ambiente caldo per 20 gg circa.
L'olio di Tamanu invece e' un olio della Polinesia prodotto dalla mandorla del frutto di un albero, il Tamanu appunto che fiorisce due volte l'anno.L’olio di Tamanù è un agente antibiotico naturale per tutti i problemi di pelle oltre ad avere proprietà antinevralgiche, antinfiammatorie, antimicrobiche ed antiossidanti . E’ un rigenerante della pelle e quindi curativo per tutte le patologie della pelle , dalle più comuni a quelle più complesse.

Questa crema e' ottima per il cambio del pannolino, ma anche per gli adulti appunto per scottature le abrasioni, doposole, ecc.

15.10.12

Challenge "Artist in Blogland" n.2

La seconda sfida del Challenge su http://artistsinblogland.blogspot.ca/?m=1, aveva come tema il "correre il rischio" Io ho pensato all'Amore, non si può essere veramente felici senza amore, ma bisogna correre il rischio di soffrire. Dedico questa pagina a mio marito e alle mie bambine che spero imparino con la vita ad amare e che siano ricambiate e sempre felici. Se per caso dovessero soffrire fa parte del gioco della vita. Bisogna appunto correre il rischio. E comunque soffrire da crescere in qualche modo. Questa pagina e' dipinta con acquerello, timbri, ho utilizzato la tecnica dello scrapbooking con fogli vintage e la china marrone. Il colore che ho utilizzato ( e non mi piace solitamente) e' l'arancione. Bisognava infatti usare un colore che non si ama. Sul sito potete trovare altri stupendi lavori. Questo e' il mio.

8.10.12

Un castello di pannolini...



Rose coi centrini:il tutorial di Monica {DIY}

Stamattina leggendo uno dei miei blog preferiti, quello di Monica, (http://monicc.wordpress.com), ho trovato qui (http://monicc.wordpress.com/2012/10/08/tutorial-rose-di-carta/)un tutorial carinissimo da fare coi centrini di carta, tema del mese del suo blog fra l'altro. Non ho centrini di carta in casa al momento, ma ho colto l'ispirazione del momento( e la sfida) e ho realizzato delle rose con centrini di pizzo. Poi non contenta... avevo voglia di iniziare a riciclare un vecchio paio di jeans e ne ho fatta una utilizzando anche questo tessuto e della carta velina rossa.. Direi che sono carine anche così, cosa dite? Il procedimento e' lo stesso!

5.10.12

Uno spago trovato sulla spiaggia.... & un vecchio sandalo...

Una corda raccolta quest'estate in riva al mare opportunamente lavorata e sfaldata, un po' di filo di ottone color argento e un medaglione che faceva parte di un mio vecchio infradito rotto.... Ecco prendere vita un girocollo dall'aria un po'selvaggia che profuma di mare e di sale....

3.10.12

Tutorial per 4 progetti speciale Halloween & Autunno

Se vi va vi aspetto tutti qui per realizzare insieme 4 progetti di HALLOWEEN E AUTUNNO ( i corsi saranno realizzati da me gratuitamente per tutti quelli iscritti alla community di Chiara).